Mi chiamo Elisa e vivo in Abruzzo. A tutti i lettori che si vorranno fermare qui anche solo per un minuto, cercherò di dare suggerimenti per trascorrere ore piacevoli in posti incantevoli, perchè anche voi possiate condividere le nostre stesse emozioni.
Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!
Neve, sole, sci, snowboard, ciaspole, motoslitta, treno storico, borghi, castelli, musei, natura incontaminata e buona cucina: tutto questo è l’Abruzzo in inverno.
Se vi state chiedendoquali sono le mete ideali per andare in vacanza in inverno in Abruzzo,cosa fare in Abruzzo durante il weekend o in una domenica pomeriggio invernale,dove sciare e divertirsi in Abruzzo questo articolo fa al caso vostro. Abbiamo preparato per voi…
10 COSE TOP DA NON PERDERE IN ABRUZZO
Quando si parte per una vacanza o semplicemente per un weekend il desiderio più grande è riuscire a far felici tutti, grandi e piccini. Il segreto, naturalmente, sta nel trovare la meta ideale. La destinazione perfetta è sicuramente l’Abruzzo… che vi farà tornare a casa con gli occhi colmi di bellezza e il cuore pieno di gioia!
Qui i paesaggi sono ancora incontaminati e troverete l’idillio perfetto; tanta natura, sport invernali ed esperienze indimenticabili che aspettano grandi e piccoli per tutto l’inverno.
SCIARE GUARDANDO IL MARE
Sulle vette della Majella, sorge la stazione sciistica Majelletta We Ski che raggiunge i 2000 metri di altitudine e si affaccia su un panorama da togliere il fiato. E’ tra le località più spettacolari dell’Abruzzo. Offre 6 skilift ed un tapis roulant, divertimento e après ski per gli appassionati di snowboard e un’ambiente sereno e tranquillo per le famiglie.
Se vi abbiamo incuriosito e volete approfondire di più leggete l’articolo completo dove troverete anche i link utili
Neve non significa soltanto piste da sci e impianti. In Abruzzo ci sono tanti sentieri traiboschi innevati dove poter trascorrere una giornata all’aria aperta in mezzo alle bellezze che ci offre la natura. Preparatevi a divertenti discese sulle piste da slittino, a giochi sulla neve o a trascorrere giornate avvolti dal suono ovattato dei boschi .
Se volete approfondire queste mete leggete gli articoli completi
L’Abruzzo è il paradiso dei buongustai. Vi prenderà per la gola con i suoi piatti caratteristici, con i vini d’eccellenza e i liquori.
E se desiderate immergervi in un viaggio enogastronomico concedetevi momenti speciali negli agriturismi o in aziende produttrici dove troverete ingredienti e storie uniche, caratterizzate dalle specialità culinarie. Per soddisfare l’appetito in una sola volta non vi resta che vivere l’esperienza più significativa tra tutte: la Panarda!
Per approfondimenti vi consigliamo di leggere i nostri articoli e scoprire tanto altro
Non so se capita anche a voi ma quando pensiamo ai meratini di Natale ci vengono in mente subito le musiche natalizie e i profumi che rendono l’atmosfera semplicemente incantata. Vin brulè, castagne, sfogliatelle, caggionetti e bocconotti, profumo di cannella, luminarie scintillanti che ci fanno immergere davvero nello spirito del Natale.
Se vi abbiamo incuriosito e volete vivere quest’esperienza guardate il fascino dei luoghi in questi video
Se invece volete vivere un’esperienza magica, vi consigliamo di salire sul treno storico della Transiberiana d’Italia per provare l’emozione di sentirvi avvolti da paesaggi innevati, tra borghi e sapori che trasformeranno la vostra gita in un viaggio indietro nel tempo!
Se vi abbiamo incuriosito e volete approfondire di più leggete l’articolo completo
Le vette abruzzesi offrono piste soleggiate e panoramiche per sciatori di ogni livello ma anche fuoripista tra boschi e paesaggi mozzafiato. Vi diamo alcuni suggerimenti delle mete provate: Roccaraso è il più grande comprensorio sciistico dell’Italia centrale che grazie ai suoi 130 km di piste collega le località di Rivisondoli, Pescocostanzo e Pescasseroli.
Qui troverete alcune informazioni e spunti per viverle al meglio:
Gli amanti dello sci alpinismo in Abruzzo troveranno la felicità! E’ possibile praticare questo sport nella massima sicurezza, accompagnati da guide esperte, su percorsi segnati che raggiungono le vette del Gran Sasso e della Majella.
Sciare, però, non è l’unica attività praticabile quando le montagne si coprono di neve. Esistonotanti altri modi per percorrere i sentieri che si inerpicano sui monti e magari raggiungere le alte quote. E’ possibile organizzare ciaspolate nella neve in luoghi incontaminati dove il silenzio della natura viene rotto solo dal “crunch” della neve fresca sotto i piedi. E ancora praticare lo sci di fondo per godersi i paesaggi a passo lento.
LA MAGIA DELL’INVERNO IN BORGHI E CITTA’
Allora partiamo dal presupposto che l’Abruzzo è ricco di borghiantichi, tutti meravigliosi e da visitare… Di certo svegliarsi tra i borghi innevati è davvero un sogno, quando il silenzio ovattato avvolge i vicoli e le montagne sembrano ancora più maestose…
e così vi diamo qualche spunto sui borghi montani che meritano una passeggiata per ammirare le curate abitazioni e per scoprirne la storia e le tradizioni
Il divertimento si tinge di bianco che voi saliate in sella ad una bici o su di una motoslitta… si, avete capito bene! Vi stiamo proponendo una pedalata sulla neve! L’avete mai provata? In Abruzzo si può…è un piacere che non apprezzeranno solo i bikers ma tutti gli amanti dell’avventura.
In alternativa godetevi un’avventura invernale straordinaria, percorrendo boschi e paesaggi innevati alla guida di motoslitte accompagnati da guide esperte, con lo spettacolo delle montagne sempre negli occhi.
L’Abruzzo è costellato da castelli dalle atmosfere fiabesche, tutti da visitare. Di straordinaria bellezza e interesse culturale, spesso edificati in luoghi strategici a difesa di antiche terre, costituiscono una preziosa testimonianza del passato. Sulle loro pietre sono incisi secoli di storia in cui nobili, dame, cortigiane, cavalieri, contadini, servitori, artigiani e musici sono stati protagonisti di vicende che hanno segnato lo scorrere del tempo.
I castelli sono sparsi in tutto il territorio, in alcuni casi minori o meno conosciuti, ma altrettanto suggestivi; uno spettacolo di arte, cultura e bellezza e noi ve ne raccontiamo alcuni:
Per scoprire l’Abruzzo in ogni suo aspetto vi consigliamo di fare un viaggio nel passato alla scoperta della storia e dell’arte visitando alcuni musei di grande pregio. Imperdibili sono poi le testimonianze archeologiche che si aprono su paesaggi di rara suggestione, tra colline, boschi e l’azzurro del mare.
Mi chiamo Elisa e vivo in Abruzzo.
A tutti i lettori che si vorranno fermare qui anche solo per un minuto, cercherò di dare suggerimenti per trascorrere ore piacevoli in posti incantevoli, perchè anche voi possiate condividere le nostre stesse emozioni.