Mi chiamo Elisa e vivo in Abruzzo. A tutti i lettori che si vorranno fermare qui anche solo per un minuto, cercherò di dare suggerimenti per trascorrere ore piacevoli in posti incantevoli, perchè anche voi possiate condividere le nostre stesse emozioni.
Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!
In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero…abbracciamoli prima di tutto!
Vi presentiamo gli Alberi Monumentali in Abruzzo
In questa giornata cogliamo l’occasione per raccontare e spiegare ai bambini la straordinaria importanza degli alberi: per la vita dell’uomo e per la qualità dell’ambiente.
Gli alberi rappresentano da sempre un valore inestimabile per l’umanità. Gli alberi respirano come le persone, hanno memoria e vivono per molti anni osservando la natura che li circonda.
Se volete andare a conoscere alberi speciali vi elenchiamo alcuni di quelli che fanno parte degli alberi monumentali dell’Abruzzo.
Vi starete chiedendo perché “monumentali”?
Si chiamano così tutti quegli alberi che si contraddistinguono per un elevato e importante valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, rarità della specie, morfologia ecc), storico, culturale e religioso.
In Abruzzo sono 363 quelli censiti ma è probabile che ne esistono anche altri non ancora scoperti.
Il più antico è il pino nero della Camosciara, a Civitella Alfedena: ha circa 560 anni di vita e il suo diametro è di 71 cm.
Segue il castagno di Valle Castellana sui Monti della Laga, in località Morrice con un fusto
di 12,03 m; l’olivo di Capestrano e un faggio di 8,60 m situato nel comune di Barrea.
Parlando proprio di faggi vi sveliamo un particolare prezioso su una faggeta nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in Val Cervara.
Qui sopravvive una vetusta faggeta che con i suoi esemplari plurisecolari è la più antica d’Europa.
Nel nostro continente questo tipo di foreste sono quasi completamente scomparse e sapere che è proprio l’Abruzzo a custodire la più antica, ci rende molto orgogliosi e ci fa venire voglia di urlare al mondo intero: AMIAMO GLI ALBERI E LA NATURA!
Scopri luoghi magici dove incontrare alberi speciali in Abruzzo:
Mi chiamo Elisa e vivo in Abruzzo.
A tutti i lettori che si vorranno fermare qui anche solo per un minuto, cercherò di dare suggerimenti per trascorrere ore piacevoli in posti incantevoli, perchè anche voi possiate condividere le nostre stesse emozioni.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.