MERCATINI DI NATALE A CAMPO DI GIOVE

Luogo: 3 min

Si sta avvicinando il Natale! Aria magica ai mercatini di Natale di Campo di Giove.

E’ cominciata la corsa a decorare la casa; c’è chi ama rinnovare ogni anno lo stile delle decorazioni e c’è chi invece aggiunge solo qualche oggetto nuovo, scovato nei tanti mercatini di Natale.
Novembre è già il mese per visitarli, senza fretta…
Noi vi diamo qualche consiglio su quelli più caratteristici in Abruzzo: uno dei più famosi e tipici è sicuramente quello di Campo di Giove.
Il nostro tour inizia qui: le bancarelle illuminate sono tante, troverete tante prelibatezze da assaggiare e per i genitori più infreddoliti ci sarà del vin brulè da degustare, liquore di liquirizia e Tingolo.
Questo mercatino è nel centro del paese che come ogni borgo autentico custodisce storia e natura.

Il borgo di Campo di Giove

Campo di Giove è un borgo di circa 900 abitanti, situato sul versante meridionale della Majella a 1064 m di altitudine.
E’ arrampicato tra vette, gole e valichi e il suo territorio è caratterizzato da faggete secolari e boschi profumati
Facciamo subito una passeggiata tra i vicoli del borgo incontrando palazzi gentilizi di epoche diverse.
Tra questi i più importanti sono Palazzo Nanni, Palazzo del Castello, Palazzo Ricciardi, Palazzo delle Logge e Casa Quaranta la più antica di tutto il borgo, che al suo interno ospita il Museo delle arti e tradizioni locali e la biblioteca.
Numerose sono anche le chiese, noi siamo andati a vedere le opere d’arte che conserva la Chiesa di Sant’Eustachio e abbiamo ammirato con piacere il portale della Chiesa di San Rocco.
E’ un borgo estremamente affascinante che riesce a far innamorare ogni visitatore perché offre esperienze per tutti.

La natura grande protagonista

La natura è la sua vera protagonista, il territorio offre la possibilità di percorrere i tanti sentieri escursionistici adatti a tutti gli amanti del verde e della montagna.
Il paese inoltre è circondato da boschi e pinete che danno la possibilità alle famiglie di passeggiare e godere delle ricchezze di flora e fauna.
E’ possibile, in estate, fare escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike, mentre d’inverno è la meta ideale per chi ama lo sci.

Potrebbe interessarvi anche: 10 cose da fare in Abruzzo in inverno


Aria magica ai mercatini di Natale…

Dopo una breve descrizione del paese torniamo nell’atmosfera natalizia che ci avvolge…sbirciando tra i tetti delle vecchie case per godere di panorami unici, passeggiando senza fretta e lasciandoci trasportare dall’ospitalità e dalla tradizione che qui sono veramente speciali.

Il Borgo Incantato

Gli attesissimi mercatini di Natale di Campo di Giove quest’anno cambiano la loro location. Il paese ha scelto di accogliere la magia del Natale lungo i pittoreschi vicoli del centro storico: un’ambientazione unica che rende questo Mercatino di Natale uno dei più suggestivi d’Abruzzo.
La vostra passeggiata tra i vicoli e le piazzette sarà accompagnata dalle musiche natalizie in filodiffusione ed oltre a perdervi tra degustazioni di delizie gastronomiche, potrete cercare il prodotto artigianale perfetto come regalo di Natale per amici e parenti!
Le casette di legno, le cantine e le corti interne delle antiche abitazioni riescono a   trasmettere tutto il calore del Natale, nonostante le temperature rigide!
Molto bella, per i più piccini, è la famosa “Casa di Babbo Natale” che si trova nella piazza principale del paese. Incontrerete Babbo Natale pronto a raccogliere tutte le letterine dei bambini e simpaticissimi Elfi che realizzano trucchi davvero scenografici!
Un contesto estremamente particolare, perfetto per godersi l’idillio del paesino di montagna.
Queste sono le domeniche che vi consigliamo di vivere in questo periodo dell’anno, qui in Abruzzo: le pause più dolci che ci si può concedere in famiglia aspettando il Natale.
Non vi resta che guardare il video per scoprire cosa vi aspetta!!

Guardate anche il video delle passate edizioni 
 


Scoprite anche:


Per ulteriori informazioni, giorni e orari di apertura vi consigliamo di contattare gli organizzatori o la Pro Loco di Campo di Giove.

Condividi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy