Siamo nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, sull’Altopiano di Navelli, in un territorio particolarmente attraente da scoprire. Qui oltre a visitare il borgo di Capestrano e il suo castello è possibile praticare numerose attività nella natura. Noi vi raccontiamo la nostra escursione in canoa sul fiume Tirino.
CAPESTRANO E IL CASTELLO PICCOLOMINI
IL “GUERRIERO DI CAPESTRANO”
La statua del Guerriero di Capestrano, oggi simbolo dell’Abruzzo e della sua affascinante storia millenaria, attualmente è conservata presso il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj a Chieti.
Scopri cosa vedere al Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo
Prendete un castello che sembra uscito da un libro di fiabe, fateci scorrere un pò di storia, aggiungete il verde delle montagne, chiese medievali nascoste, laghetti e immense praterie. Vi ritroverete avvolti da un’atmosfera piacevole che diventa quasi magica durante le escursioni in questi luoghi…
IL CONVENTO DI SAN GIOVANNI DA CAPESTRANO
Se avete ancora del tempo a disposizione vi suggeriamo di raggiungere il Convento di San Giovanni di Capestrano, che si trova poco fuori dal centro del paese. Potrete ammirare il chiostro seicentesco, la vicina chiesa di San Francesco in stile tardo barocco, e il museo (non sempre aperto) che custodisce numerose tracce della vita del Santo, una bolla papale del 1200 e pergamene antiche.
SAN PIETRO AD ORATORIUM
Dell’impianto più antico della Chiesa rimangono la facciata e il portale sul fianco destro.
ESCURSIONE IN CANOA SUL TIRINO
Venite a provare quest’emozionante escursione in canoa, guardando il fiume da un’insolita prospettiva.
Nuove emozioni, in mezzo al silenzio della natura, alla scoperta di angoli inesplorati e con la possibilità di assaporare l’atmosfera del paesaggio che vi circonda.
Esperienza incredibile e super sicura.
Guarda il video dell’esperienza!Cosa vedere nei dintorni di Capestrano:
-
POSTI SEGRETI E LUOGHI MAGICI A NAVELLI E DINTORNI
-
ALLA SCOPERTA DEI CASTELLI IN ABRUZZO
-
CARAPELLE CALVISIO E CASTELVECCHIO CALVISIO
-
POPOLI