Mi chiamo Elisa e vivo in Abruzzo. A tutti i lettori che si vorranno fermare qui anche solo per un minuto, cercherò di dare suggerimenti per trascorrere ore piacevoli in posti incantevoli, perchè anche voi possiate condividere le nostre stesse emozioni.
Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!
VISITARE LE CASCATE DEL VERDE A BORRELLO: TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI
Cosa sarebbe la vita senza acqua? Chiudete per un secondo gli occhi e pensateci.
Nell’acqua hanno avuto origine i primi esseri viventi apparsi sulla terra. Dove c’è acqua c’è vita. L’acqua è protagonista indiscussa sul grande palcoscenico della natura con la sua capacità di donarci spettacoli mozzafiato.
E allora non ci resta che andare alla scoperta delle cascate del Verde: le più suggestive d’Abruzzo…
Abbiamo preparato per voi una guida per visitare le Cascate del Verde, nella Riserva Naturale Regionale di Borrello. Considerate le cascate naturali perenni più alte dell’Appennino, seconde in Italia e tra le più alte d’Europa e del Mondo.
Nel bosco, tra pareti rocciose e vegetazione mediterranea, la acque si gettano attraverso 3 salti, rispettivamente di 40, 90 e 30 metri precipitando per oltre 200 metri d’altezza prima di confluire nel fiume Sangro.
I PERCORSI DELLE CASCATE DEL VERDE
Arrivati all’ingresso troverete un punto informazioni dove vi verranno fornite le indicazioni riguardo i percorsi e per visitare al meglio la Riserva.
Noi imbocchiamo il “Percorso Cascate” e, immersi nel lussureggiante verde del parco, dopo alcuni minuti di cammino scorgiamo i primi salti delle cascate in lontananza.
Lungo questo percorso, scendendo circa 200 gradini, si trovano altri 2 punti di osservazione.
Da qui, davanti al getto d’acqua che scende copioso dalla montagna, si è catturati dalla bellezza e dalla frescura delle cascate.
Questo luogo è un angolo di natura di incredibile bellezza da scoprire attraverso i vari sentieri naturalistici che sorprenderanno tutti, grandi e piccini.
Proseguiamo il nostro cammino lungo il “Percorso Natura” che ci conduce all’Osservatorio: una terrazza panoramica che ci permette un’ampia visione della Valle del Sangro.
Qui si trova anche il Centro Visite della Riserva e un bar-ristoro
Dopo esserci concessi una breve pausa riprendiamo il nostro cammino lungo il “Percorso Vecchio Mulino” per andare alla scoperta di antichi ruderi di mulini a secco.
COSA FARE NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE DI BORRELLO
Il territorio della Riserva si presenta come uno scrigno ricco di biodiversità, con vari ambienti, da quelli umidi a quelli riparali.
All’interno della Riserva è possibile fare trekking, escursioni in mountain bike e visite guidate, inoltre sono presenti molti percorsi natura di diversa lunghezza e difficoltà.
Tanti gli eventi e le attività proposte tra cui birdwatching e lezioni didattiche per i bambini.
Proprio all’ingresso si trova un punto ristoro con una vasta e verde area pic-nic dove si può trascorrere del tempo in tranquillità mentre i bambini potranno divertirsi nel parco giochi. Vi consigliamo sempre di chiamare prima per assicurarvi dell’apertura del bar-ristoro.
Per chi volesse passare qualche ora in più da queste parti suggeriamo di raggiungere la Riserva Naturale Regionale Abetina di Rosello, dove sono custoditi rari abeti bianchi monumentali.
Mi chiamo Elisa e vivo in Abruzzo.
A tutti i lettori che si vorranno fermare qui anche solo per un minuto, cercherò di dare suggerimenti per trascorrere ore piacevoli in posti incantevoli, perchè anche voi possiate condividere le nostre stesse emozioni.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.