GUIDA ALLE CASCATE DEL VERDE – BORRELLO

Luogo: 3 min

VISITARE LE CASCATE DEL VERDE A BORRELLO: TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

Cosa sarebbe la vita senza acqua? Chiudete per un secondo gli occhi e pensateci.
Nell’acqua hanno avuto origine i primi esseri viventi apparsi sulla terra. Dove c’è acqua c’è vita. L’acqua è protagonista indiscussa sul grande palcoscenico della natura con la sua capacità di donarci spettacoli mozzafiato.

E allora non ci resta che andare alla scoperta delle cascate del Verde: le più suggestive d’Abruzzo… 

Abbiamo preparato per voi una guida per visitare le Cascate del Verde, nella Riserva Naturale Regionale di Borrello. Considerate le cascate naturali perenni più alte dell’Appennino, seconde in Italia e tra le più alte d’Europa e del Mondo.
Nel bosco, tra pareti rocciose e vegetazione mediterranea, la acque si gettano attraverso 3 salti, rispettivamente di 40, 90 e 30 metri precipitando per oltre 200 metri d’altezza prima di confluire nel fiume Sangro.

I PERCORSI DELLE CASCATE DEL VERDE

Arrivati all’ingresso troverete un punto informazioni dove vi verranno fornite le indicazioni riguardo i percorsi e per visitare al meglio la Riserva.
Noi imbocchiamo il “Percorso Cascate” e, immersi nel lussureggiante verde del parco, dopo alcuni minuti di cammino scorgiamo i primi salti delle cascate in lontananza.
Lungo questo percorso, scendendo circa 200 gradini, si trovano altri 2 punti di osservazione.
Da qui, davanti al getto d’acqua che scende copioso dalla montagna, si è catturati dalla bellezza e dalla frescura delle cascate.
Questo luogo è un angolo di natura di incredibile bellezza da scoprire attraverso i vari sentieri naturalistici che sorprenderanno tutti, grandi e piccini.
Proseguiamo il nostro cammino lungo il “Percorso Natura” che ci conduce all’Osservatorio: una terrazza panoramica che ci permette un’ampia visione della Valle del Sangro.
Qui si trova anche il Centro Visite della Riserva e un bar-ristoro.
Dopo esserci concessi una breve pausa riprendiamo il nostro cammino lungo il “Percorso Vecchio Mulino” per andare alla scoperta di antichi ruderi di mulini a secco.

COSA FARE NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE DI BORRELLO

Il territorio della Riserva si presenta come uno scrigno ricco di biodiversità, con vari ambienti, da quelli umidi a quelli riparali.
All’interno della Riserva è possibile fare trekking, escursioni in mountain bike e visite guidate, inoltre sono presenti molti percorsi natura di diversa lunghezza e difficoltà.
Tanti gli eventi e le attività proposte tra cui birdwatching e lezioni didattiche per i bambini.
Proprio all’ingresso si trova un punto ristoro con una vasta e verde area pic-nic dove si può trascorrere del tempo in tranquillità mentre i bambini potranno divertirsi nel parco giochi. Vi consigliamo sempre di chiamare prima per assicurarvi dell’apertura del bar-ristoro.

SERVIZI E STRUTTURE DELLA RISERVA CASCATE DEL RIO VERDE

  • Visite guidate (servizio attivo tutto l’anno con prenotazione obbligatoria 48h di anticipo).
  • Info point, biglietteria e vendita di prodotti tipici all’ingresso della Riserva.
  • Bar ristoro
  • Area picnic
  • Servizio noleggio mountain-bike.
Per chi volesse passare qualche ora in più da queste parti suggeriamo di raggiungere la Riserva Naturale Regionale Abetina di Rosello, dove sono custoditi rari abeti bianchi monumentali.


DOVE DORMIRE, NEL CUORE DELLA NATURA

L’hotel Villa Danilo è un’oasi di pace in cui le vette delle montagne si ergono maestose e l’ospitalità è di casa. Un luogo da cartolina che si contraddistingue per la sua autenticità. Qui sono i piccoli gesti a fare la differenza: dal caloroso benvenuto fino al sorriso prima della partenza.

Scopri QUI la nostra esperienza.


COSA VISITARE NEI DINTORNI:


 

Precedente
LA VIA DEI MOLINI: ITINERARIO NATURA A TAGLIACOZZO
GUIDA ALLE CASCATE DEL VERDE – BORRELLO

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy