COSTA DEI TRABOCCHI: GUIDA ALLE MIGLIORI SPIAGGE

Luogo: 5 min

A chi sogna una vacanza lungo la Costa dei Trabocchi suggeriamo le migliori spiagge, perfette per concedersi una pausa rilassante, andare a caccia di granchi, fare un giro in canoa o passeggiare sulla battigia.

Quali sono le spiagge più belle della Costa dei Trabocchi?  Natura selvaggia, acque limpide, spiagge ampie e calette nascoste… è ciò che caratterizza questo tratto di costa Adriatica. Ma sono anche i colori e i profumi della natura a rendere questi posti dei veri e propri angoli di paradiso incontaminati.

 

VIDEO: GUIDA ALLE MIGLIORI SPIAGGE DELLA COSTA DEI TRABOCCHI

L’Abruzzo vi conquisterà… e se verrete a scoprire questa magica terra, ci tornerete e ci tornerete ancora.

Concedetevi almeno 3/4 giorni per visitare bene questo tratto di costa, tra San Vito e Fossacesia.
Non è facile stilare una classifica ma, a gusto nostro, abbiamo provato a sceglierne alcune adatte anche alle famiglie. Senza nulla togliere a tutte le altre non menzionate, che ne sono tante e che accontenteranno tutti, da chi preferisce la sabbia agli amanti della ghiaia o delle scogliere.

Ecco una selezione delle spiagge più belle della Costa dei Trabocchi:

  • Spiaggia Valle Grotte

E’ tra le spiagge più belle della costa. Il mare è limpido e cristallino e lascia intravedere i bellissimi fondali.
La spiaggia è ciottolosa e ha un’aspetto romantico e molto “raccolto”, essendo non troppo estesa.
E’ la meta ideale per chi cerca la tranquillità.
Si trova proprio sotto il Trabocco Valle Grotte che offre servizio bar e ristorante.
In questa zona i fondali diventano quasi subito alti e le acque risultano particolarmente ricche di flora e fauna, divenendo un paradiso per tutti coloro che amano nuotare, anche semplicemente facendo snorkeling. Infatti basta immergersi con un paio di occhialini per scoprire quanti pesciolini vi gireranno intorno.
  • Spiaggia Calata Turchino

Situata nei pressi del Trabocco Turchino (caro a Gabriele D’Annunzio), questa spiaggia rappresenta un’altra eccellenza della costa. Le sue acque variano da un colore azzurro cristallino al turchese ed ecco spiegato il suo nome: spiaggia Calata Turchino.
Si raggiunge dalla Statale 16 Adriatica, dove si può parcheggiare la macchina lungo la strada ma è consigliabile raggiungerla a piedi o in bicicletta, dalla pista ciclabile. Una passeggiata conduce fino al mare.
La spiaggia è caratterizzata dalla presenza di sassi e scogli, circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea profumata dalla ginestra. Il fondale degrada rapidamente, l’acqua è trasparente e fare il bagno qui è davvero un’esperienza piacevole e rilassante.
In questa spiaggia non aspettatevi di trovare bar e ristoranti in riva al mare: sarete totalmente immersi nella natura più selvaggia. Pertanto attrezzatevi di acqua e qualcosa da sgranocchiare durante la vostra permanenza.
Da non perdere la visita al belvedere del Promontorio Dannunziano e al celebre Eremo, dove è possibile ammirare i Trabocchi sul Mar Adriatico.
  • Spiaggia di Cavalluccio

E’ una delle spiagge più suggestive di questo tratto di costa, nel comune di Rocca San Giovanni.
Protetta da una scogliera, la spiaggia è caratterizzata da sabbia e bassi fondali, adatta alle famiglie con bambini piccoli.
Contraddistinta dalla presenza di un trabocco e di un alto faraglione chiamato “Lo Scoglione”, mentre l’imponente promontorio, a picco sul mare, abbraccia alle spalle tutta la baia.
Una parte di essa è attrezzata ed è possibile affittare ombrellone e lettini. Inoltre qui troverete un bar e un ristorante.
Durante questa stagione, il tratto di spiaggia libera è ridotto.
  • Spiaggia della Fuggitella

Si trova all’altezza del Trabocco Punta Rocciosa ed è facilmente accessibile dalla Via Verde della Costa dei Trabocchi in prossimità della vecchia stazione ferroviaria di Fossacesia Marina.
Verso nord si trova una spiaggia di sabbia, a sud una molto più ampia caratterizzata da ciottoli misti a sabbia. Entrambe  libere.
Il mare è limpido e il fondale resta basso per molti metri, per cui è una spiaggia ideale per famiglie con bambini piccoli.
Si può camminare piacevolmente sulla battigia o nell’acqua e, oltrepassando in breve tempo il Trabocco di Punta Rocciosa, è semplice passare da una spiaggia ad un’altra! Date un’occhiata alla prossima raccomandata…
Grazie alla sua ampiezza si riesce a trovare sempre uno spazio libero ma se riuscite ad andarci presto al mattino è sicuramente meglio!
Negli ultimi anni è stata arricchita dalla presenza di stabilimenti balneari dove trovare diversi servizi a disposizione.
La spiaggia è caratterizzata da fondali bassi e senza pericoli, amata dalle famiglie in quanto i bambini possono giocare e nuotare in tutta sicurezza.
Dopo una giornata di relax, consigliamo di prendere la macchina e salire sul promontorio di Venere, a dominio dell’omonimo golfo. Qui potrete visitare l’Abbazia di San Giovanni in Venere: una vera perla d’Abruzzo e apprezzare il bellissimo paesaggio.
  • Spiaggia Rocco Mancini

Impossibile parlare delle spiagge più belle della Costa dei Trabocchi senza consigliare di trascorrere una giornata nella spiaggia di Rocco Mancini.

Il mare che bagna la spiaggia è bellissimo, limpido, cristallino e con sfumature che vanno dallo smeraldo al blu intenso, con fondali digradanti, perfetto per nuotare e fare il bagno. La Spiaggia Rocco Mancini si trova sul litorale sud della Marina di San Vito. È una piccola spiaggia di ciottoli, libera e attrezzata con doccia gratuita. Inoltre offre la possibilità di praticare qualche sport acquatico tra cui kayak e sup. Nelle vicinanze oltre ad esserci un lido, si trovano diversi ristorantini.

Guarda dov’è la spiaggia Rocco Mancini su Maps

  • Spiaggia di Punta Penna

La splendida spiaggia di Punta Penna è situata lungo il litorale della Costa dei Trabocchi nel comune di Vasto, all’interno della Riserva Naturale di Punta Aderci.

Si tratta di una spiaggia dall’indubbio fascino, caratterizzata da un lungo e ampio litorale di soffice sabbia chiara bagnata da un bel mare cristallino tra il turchese e l’azzurro. I suoi fondali sono bassi e sabbiosi, ideali per le famiglie.

La spiaggia di Punta Penna dal carattere selvaggio, ospita numerose specie di flora e fauna come il fratino, che nidifica nelle dune sabbiose, oltre al gabbiano reale e il gabbianello.

La spiaggia è libera e servita da un parcheggio gratuito. È inoltre possibile noleggiare ombrelloni e affittare canoe presso il punto informazioni di Punta Penna. Con una piacevole passeggiata sul molo, servito anche da bar, potrete ammirare la vista della spiaggia e della scogliera più bella d’Abruzzo.

La spiaggia ha due accessi: dall’alto attraverso una scalinata e delle passerelle che conducono direttamente all’arenile o dal porto di Vasto. In quest’ultimo accesso è presente un punto informazioni della Riserva, un’area picnic, un’area di sosta con ingresso per disabili.

Da Punta Penna potrete raggiungere a piedi la Spiaggia dei Libertini.

Guarda dov’è la spiaggia di Punta Penna su Maps


Condividi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy