Mi chiamo Elisa e vivo in Abruzzo. A tutti i lettori che si vorranno fermare qui anche solo per un minuto, cercherò di dare suggerimenti per trascorrere ore piacevoli in posti incantevoli, perchè anche voi possiate condividere le nostre stesse emozioni.
Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!
La Costa dei Trabocchi è un angolo di paradiso: spiagge, acqua cristallina, panorami mozzafiato e trabocchi pittoreschi. Meta ideale per una vacanza al mare, con fughe nell’entroterra a contatto con la cultura e la natura. La costa è ricca di spiagge e calette meravigliose.
Dove si trova
La Costa dei Trabocchi è un tratto del litorale abruzzese, nel Medio Adriatico, esteso lungo la strada statale 16 Adriatica, tra Ortona e Vasto. É uno degli itinerari più suggestivi della Costa Adriatica, che conserva intatta la propria identità naturalistica e paesaggistica.
La ferrovia dismessa che costeggiava il mare è stata trasformata nella “Via Verde della Costa deiTrabocchi”; un percorso ciclopedonale che porta alla scoperta di luoghi incontaminati. Scoprirete calette rocciose, alte falesie, dune, pittoresche insenature, lunghe spiagge e un mare cristallino da cui spuntano i trabocchi.
Sono la testimonianza di quanto questa terra, già dai tempi antichi, fosse legata alla pesca e al mare.
I Trabocchi
I Trabocchi sono sicuramente la testimonianza di quanto questa terra, già dai tempi antichi, fosse legata alla pesca e al mare. Sono costruzioni in legno con una piattaforma distesa sul mare, ancorata alla roccia da grandi tronchi e collegata alla terraferma da una passerella.
Da queste piattaforme si staccano dei lunghi bracci che sostengono le reti per mezzo di un complicato sistema di carrucole e funi.
Sembra che siano stati inventati perché , in tempi antichi, gli uomini avevano paura ad avventurarsi per la pesca in mare aperto e i trabocchi davano più sicurezza in quanto collegati alla terraferma.
Oggi diversi trabocchi sono stati trasformati in caratteristici ristoranti dove è d’obbligo, se vi trovate da queste parti, fare una tappa per gustare del pesce freschissimo accompagnato da altre prelibatezze della terra.
Gabriele D’Annunzio, nel silenzio del suo rifugio su di un promontorio con vista sul Trabocco Turchino, scrisse le più belle pagine del Trionfo della Morte, in un tratto dove si possono ammirare spiagge di ghiaia e insenature naturali dalle acque limpide.
Un tuffo nel passato che vale la pena fare, anche dal punto di vista culturale.
Il mare e le spiagge
Sulla Costa dei Trabocchi troverete uno dei mari più selvaggi dell’Abruzzo. Un continuo divenire di rocce e calette in cui si insinua un mare che sfuma dal blu scuro al turchese, dal verde smeraldo all’azzurro. La costa offre anche lunghi tratti di spiaggia fine con fondali che degradano dolcemente in mare adatti alle famiglie con bambini.
Vi abbiamo raccontato pochi km di una costa con scenari magici.
Le meraviglie da visitare nei dintorni sono tante, e c’è ancora da raccontare… che sia per trascorrere una giornata o una vacanza questo è un posto che merita davvero!
Quando ci si trova a visitare la Costa dei Trabocchi, sono davvero tantissime le alternative di ristoro tra cui poter scegliere. Tra i piatti tipici da gustare ci sono sicuramente Il brodetto di pesce, la chitarrina allo scoglio, le cozze alla vastese, la frittura di pesce e tante specie ittiche come le alici, la spigola, la triglia, il polpo, il calamaro, lo sgombro e la seppia. Di certo non potete privarvi di un delizioso pranzo a base di pesce o di una serata su un Trabocco.
Noi ve ne consigliamo uno speciale, perfetto per assaporare le eccellenze del territorio.
Una suggestione unica quella che si prova nell’incantevole cornice del Trabocco Punta Mucchiola presso il ristorante Gli Ostinati. Un’eccellente esperienza culinaria accompagnata dal suono delle onde che lambiscono dolcemente questa magica struttura.
Materiali naturali, legno, ottone si combinano armoniosamente conferendo al locale un carattere unico. Un ristorante dove i prodotti abruzzesi di qualità sono rivisitati in maniera creativa.
E’ una vera e propria avventura quella che hanno deciso di intraprendere Gianluca e Cristian, titolari del ristorante che ha aperto i battenti a luglio del 2020.
Entrambi inseguono il sogno di una cucina unica nel suo genere e quotidianamente vanno alla ricerca di ingredienti di eccellenza.
“La mia cucina segue il ritmo della terra e del mare”, afferma Gianluca, lo chef che tra una portata e l’altra ci spiega il concept della sua cucina, fatta di cuore e passione. Valorizzare, senza stravolgere, ingredienti locali. Poi arriva la preparazione, che mira a piatti inediti, espressioni di combinazioni armoniche tra aromi e sapori.
Abbiamo trovato inusuale per un trabocco ma, allo stesso tempo piacevole, la cucina a vista dove poter ammirare lo chef lavorare.
Un tocco di tradizione arriva con il primo antipasto: il pancotto ai frutti di mare che ci ha riportato alla mente la nostra infanzia, il calore della famiglia, quando le nonne ci preparavano per merenda pane e pomodoro. Una merenda trasformata in un piatto che ci ha deliziati!
E’ stato un pranzo leggero e delicato con sapori che ci hanno incuriositi.
Una location che consigliamo vivamente. Ideale anche per una cena romantica, al calar del sole, quando il tramonto si fonde con l’acqua e la luna si riflette sulle onde, facendosi trasportare completamente in questo bellissimo e bucolico contesto.
Dove trascorrere le vacanze
Anche l’offerta ricettiva turistica lungo la Costa dei Trabocchi è davvero molto ampia e adatta a tutti i tipi di clientela. Si possono trovare infatti incantevoli b&b dall’ambiente familiare, hotel più o meno economici, case vacanza, sistemazioni più ricercate e lussuose e dei campeggi adatti alle famiglie.
Una vacanza al mare al Camping Sun Beach ti porterà alla scoperta di uno dei tratti più suggestivi della costa di questa incantevole regione.
E’ un vero e proprio villaggio turistico sul mare con bungalow in muratura, case mobili e una ventina di piazzole per tende, camper e roulotte, per vivere un soggiorno al mare con tutte le comodità di una casa vacanza.
Noi abbiamo scelto una nuovissima struttura dotata di ogni confort e abbiamo trascorso qualche giorno all’insegna del totale relax. L’accesso diretto al mare ha permesso alle bambine di muoversi liberamente senza alcun pericolo e a noi adulti di essere sempre spensierati.
Tranquillità, spazio e libertà sono assicurati. Niente rumori molesti o musica da discoteca: tutto è all’insegna della tranquillità più assoluta.
L’ozio qui è davvero garantito: non c’è nemmeno bisogno di cucinare tutte le sere, visto che il campeggio è dotato di un ristorante-pizzeria dove è possibile anche prenotare i gustosi piatti della gastronomia abruzzese e gustarli sul patio della propria casetta.
E poi c’è la piscina con scivoli: un luogo di divertimento, di gioia e di colore per bambini e ragazzi, ma anche di estremo relax se la si frequenta nelle prime ore del mattino, quando ancora il sole non brucia e la quiete si diffonde in tutto il campeggio.
I bambini potranno divertirsi nell’area gioco accanto alla piscina. Inoltre i giovani ospiti avranno a disposizione un campo dove poter giocare a tennis o a calcetto e un campo di beach volley.
Ai campeggiatori che amano scoprire il territorio circostante il campeggio propone, tra l’altro, diverse attività ed escursioni: dai percorsi in bicicletta per i più sportivi, alle esperienze per famiglie, alle visite di borghi e castelli.
Il divertimento è garantito grazie all’organizzazione di giochi, tornei sportivi, spettacoli serali sempre rispettando lo spazio di chi cerca il riposo e la tranquillità.
All’interno del villaggio troverete un minimarket, un bar e avrete la possibilità di noleggiare biciclette.
Insomma il Sun Beach è il tipico campeggio per famiglie ma anche per coppie giovani, per la gioventù e naturalmente per chi è abituato a viaggiare da solo. E ricordate: qui il vostro amico a quattro zampe è il benvenuto!
Mi chiamo Elisa e vivo in Abruzzo.
A tutti i lettori che si vorranno fermare qui anche solo per un minuto, cercherò di dare suggerimenti per trascorrere ore piacevoli in posti incantevoli, perchè anche voi possiate condividere le nostre stesse emozioni.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.