MERCATINI DI NATALE IN ABRUZZO: ATMOSFERA MAGICA E TRADIZIONI FESTIVE

Luogo: 6 min

Scopri la Magia dei Mercatini Natalizi in Abruzzo tra tradizione e folclore

Che Natale sarebbe senza le luci, i profumi e i sapori dei mercatini di Natale? Chi desidera vivere la magia delle festività natalizie, troverà in Abruzzo diversi borghi dove questa tradizione è particolarmente sentita. Da novembre i centri storici si vestono a festa per celebrare il Natale con i tipici mercatini ed altri eventi speciali, pronti ad accogliere ed emozionare grandi e piccini.
Abbiamo raccolto per voi i migliori mercatini di Natale dove recarsi per vivere a pieno quest’esperienza. Scegliere è sempre difficile, cosa ne dite di vederli tutti?

DOVE TROVARE I MERCATINI NATALIZI PIÙ AUTENTICI IN ABRUZZO

 

VILLAGGIO DI NATALE A CARAMANICO TERME (PE)

È ormai tempo di pensare a regali, addobbi e dolci tipici ed il nostro tour non può che iniziare in montagna, nel Cuore del Parco Nazionale della Maiella, e in particolare a Caramanico Terme.
Tra le bancarelle troverete manufatti, prodotti artistici e artigianali e prelibatezze gastronomiche tipiche.
Ci saranno il Regno di Babbo Natale e la Casa degli elfi con musica e spettacoli natalizi, la pista di pattinaggio, il trenino di Natale e la Casa della Befana.
Potrete riscaldarvi davanti al fuoco, sorseggiando il vin brûlé e godendo della vista sui monti.
Edizione 2023 Villaggio di Natale a Caramanico: dal 18 novembre al 7 gennaio

MERCATINI DI NATALE A ROCCARASO (AQ)

Passiamo a Roccaraso, regina dell’inverno!
Adagiata al centro dell’Altopiano delle Cinquemiglia, è la stazione sciistica  più importante del centro sud Italia.
Potrete trovare ciò che fa per voi: un ambiente naturale incontaminato, shopping,  momenti di relax sulla neve, sport per tutti i gusti e una tradizione gastronomica di alta qualità. Il luogo perfetto per una vacanza invernale in famiglia o tra amici.
Nel periodo natalizio le caratteristiche casette in legno invadono festosamente Via Roma e tra un acquisto e l’altro potete ascoltare la musica della banda e deliziarvi con prodotti tipici come formaggi, tartufo, arrosticini, vino e birra.
Edizione 2023 Mercatino di Natale a Roccaraso: 25-26 novembre, 2-3 dicembre, 8-9-10 dicembre, 16-17 dicembre, dal 22 dicembre al 7 gennaio

Per saperne di più guarda il video

I mercatini di Natale a Roccaraso, eventi e musica


 

MERCATINI DI NATALE A CAMPO DI GIOVE (AQ)

Prelibatezze natalizie abruzzesi
Impossibile non citare i Mercatini di Natale di Campo di Giove dove le casette in legno, ricche di prelibatezze e artigianato tipico, affiancano una ricca serie di spettacoli.
Il Natale è il periodo perfetto per visitare il paese di Campo di Giove,  dove gli amanti di prodotti artigianali e biologici possono fare shopping e chi ama fare trekking e passeggiate può esplorare il suggestivo territorio, circondato dalla natura incontaminata.
Anche qui, in uno dei paesi più caratteristici del Parco Nazionale della Maiella, fa tappa la Transiberiana d’Italia, in un clima natalizio doc.
Scaldatevi con un sorso di vin brûlé e non fatevi mancare castagne e i tanti dolci proposti!

Per saperne di più leggi anche:

MERCATINI DI NATALE A PACENTRO (AQ)

Il nostro percorso tra i mercatini di Natale in Abruzzo ci guida a Pacentro, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, dove si svolge, oramai da diversi anni, la manifestazione “Mercatini di Natale”.

Il cuore dell’evento pulsa nelle due piazze del borgo, che vengono allestite con casette e stands gastronomici rallegrati da musiche, eventi e spettacoli. Vi consigliamo di non perdere le specialità tipiche proposte! Noi abbiamo assaggiato gli gnocchi al sugo di capriolo, salumi e formaggi e per concludere in bellezza cioccolata calda con panna e marshmallow.

I vicoli del centro storico, decorati in ogni angolo, sprigionano aria natalizia: è molto piacevole passeggiare e scoprire tradizioni e usanze, dalle visite alle botteghe artigiane, alle mostre e senza mancare il noto Castello Caldora. Pacentro sorge sul versante nord-orientale della Majella, un luogo in cui è possibile fare passeggiate ed escursioni immersi nella natura. Sia di giorno che di sera, lo spettacolo qui è meraviglioso.

Ma la notte arriva davvero il momento magico, quando i suoi vicoli medievali illuminati a festa lo fanno somigliare ad un presepe.

Edizione 2023 Mercatini di Natale Pacentro: 8-9-10 dicembre

Per saperne di più guarda il video

L’atmosfera incantata dei Mercatini di Natale a Pacentro, in Abruzzo!

e scopri in questo video cosa vedere a Pacentro

Alla scoperta di Pacentro tra eventi e tradizioni


 

NATALE IN MUSICA…NOVA A LANCIANO (CH)

Dopo avervi raccontato dei Mercatini di Natale nei borghi caratteristici di montagna in Abruzzo, voglio parlarvi dei Mercatini di Natale nella mia bella città. A Lanciano i mercatini natalizi mancavano da diverso tempo e quest’anno finalmente l’evento riprende vita proprio nel nostro quartiere. Il Quartiere Civitanova festeggia il Natale con tutti voi con attrazioni ed eventi per tutti i gusti!

I colori e i sapori caratteristici del periodo natalizio invadono i vicoli creando un’ambiente ricco di magia che incanta adulti e bambini. Spazio a prodotti tipicimusica, arte e mostre di presepi. Canti natalizi e artisti di strada completano l’atmosfera della festa.

L’aria natalizia non si respira solo qui ma anche per tutte le altre vie della città e in altri quartieri storici e, come da tradizione, nella piazza principale è presente un immenso albero di Natale.

L’edizione del 2023 non si farà.


Scopri anche

Cosa vedere a Lanciano


MERCATINI DI NATALE A L’AQUILA (AQ)

L’incanto del Natale avvolge il centro storico del capoluogo. Luci a vista d’occhio, il profumo di vin brulè e caldarroste, decorazioni natalizie, vetrine decorate con amore ed eventi: L’Aquila nel periodo natalizio si presenta così!

Nella magnifica cornice di Piazza Duomo potrete pattinare sul ghiaccio con la famiglia o gli amici o addirittura fare un giro sulla ruota panoramica per ammirare la bellissima piazza dall’alto. In programma anche musica, spettacoli, la casa di Babbo Natale, elfi e tante sorprese. Inoltre, gli amanti della magia, non potranno perdere i mercatini di Natale a tema Harry Potter: tre giorni di eventi per grandi e piccini.

Edizione 2023 Mercatini di Natale a tema Harry Potter: 15-16-17 dicembre

Man mano che ne visiteremo di nuovi aggiorneremo l’articolo. Tornate a trovarci! Intanto cerchiamo di rispondere alle domande più comuni sui Mercatini di Natale in Abruzzo per aiutarvi a pianificare la vostra visita.

  • Dove si trovano i Mercatini di Natale in Abruzzo?

I Mercatini di Natale in Abruzzo si tengono in varie città e paesi della regione, tra cui L’Aquila, Pescara, Roccascalegna, Caramanico Terme, Campo di Giove, Roccaraso, Pacentro, Scanno e tanti altri. Ogni località ha il proprio mercatino con un’atmosfera unica.

  • Quali sono le date dei Mercatini di Natale in Abruzzo?

Le date esatte variano da un anno all’altro, ma di solito iniziano a metà novembre e proseguono fino all’Epifania a gennaio. Vi consigliamo di controllare il calendario specifico di ogni località per le date esatte.

  • Cosa posso comprare ai Mercatini di Natale in Abruzzo?

Ai mercatini potrete trovare una vasta gamma di prodotti natalizi, artigianato locale, regali unici, decorazioni natalizie, cibi tradizionali, vini e liquori regionali e dolci prelibatezze. È il posto perfetto per fare shopping natalizio e assaporare l’ottima cucina locale.

  • Ci sono attività per i bambini ai Mercatini di Natale?

Assolutamente si! Molti Mercatini di Natale in Abruzzo organizzano attività per i più piccoli, come laboratori artigianali, incontri con Babbo Natale, giostre e spettacoli. È un’esperienza perfetta per le famiglie.

  • Qual è il cibo tradizionale da provare ai Mercatini di Natale in Abruzzo?

Non potete perdere piatti tipici come polenta, zuppe di legumi, arrosticini, pizze fritte accompagnate da salumi e formaggi, cioccolata calda, vin brulé e una varietà di dolci natalizi. Ogni località avrà le sue specialità culinarie.

Pianificate la vostra visita con queste informazioni e vivete un’esperienza indimenticabile in questa affascinante regione.

Natale è ormai alle porte ed è tempo di pensare ai regali! Come ogni anno ci troviamo di fronte al grande interrogativo: cosa regalare ad amici e parenti che magari hanno già tutto?

Ecco la nostra guida natalizia per regali originali made in Abruzzo


Condividi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy