10 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LA VACANZA IN ABRUZZO

Luogo: 5 min
Vi starete chiedendo perché visitare l’Abruzzo? Lo ammetto sono di parte, ma questo territorio non smette mai di stupirci e spesso scopriamo itinerari nuovi e affascinanti.
L’Abruzzo è proprio il luogo ideale per trascorrere le vostre vacanze estive. Vi proponiamo una classifica di 10 buoni motivi per scegliere questa bellissima regione!
Perché oggi è impossibile non sognare ad occhi aperti su dove presto andremo a trascorrere momenti spensierati e felici… sia che preferiate il mare, la montagna o la collina, l’Abruzzo saprà accogliervi e conquistarvi, con la semplice straordinarietà che da sempre contraddistingue la nostra regione.

ECCO 10 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LA VACANZA IN ABRUZZO:

  

1. Spazi aperti e incontaminati in Abruzzo

Un desiderio che, oggigiorno, accomuna davvero moltissime persone è la voglia di distrarsi ed evadere da tutte le costrizioni che abbiamo vissuto e, soprattutto, farlo in totale sicurezza. Scegliere non è facile quando si deve preferire un luogo splendido ad uno incantevole. Scoprite da vicino le particolarità dei boschi, degli animali e dei fiori. Raccogliete le erbette selvatiche, passeggiate sui prati, visitate borghi insoliti e fatevi trasportare dalle loro storie.

Leggi anche:


 2. Esperienze locali in Abruzzo

È risaputo: non c’è niente di meglio che vivere esperienze local per conoscere a fondo un territorio e sentirsi protagonista della propria vacanza. Entrare in profonda sintonia con se stessi, con gli altri e con il luogo che si sta visitando e giorno dopo giorno iniziare a conoscerlo.
Per gli amanti della cucina non solo da assaporare ma anche da “praticare”, per chi vuole mettere ”le mani in pasta” è possibile fare delle cooking class.
Se siete appassionati di vino degustazioni e percorsi sensoriali arricchiranno la vostra vacanza e ancora, sarà possibile andare alla ricerca di tartufi o funghi nei boschi. Un altro modo per cogliere le tipicità di un luogo è quello di visitare le sue botteghe artigiane. Gli antichi mestieri infatti hanno il potere di narrare le tradizioni e le usanze ben radicate in un popolo. I laboratori vi premetteranno di interagire con gli artigiani all’opera, sperimentare le tecniche di lavorazione ed ammirare i prodotti finiti.

Leggi anche:


3.Vacanze attive in Abruzzo

Questo è il momento di seguire quello che vi detta il cuore e di cimentarvi in qualcosa di nuovo. Pensate all’equitazione? Al trekking in alta montagna? Alle escursioni in bicicletta? Alle passeggiate in campagna? Non fa nessuna differenza, potete essere certi che l’Abruzzo ha da offrirvi tutto ciò che desiderate. E tanto altro ancora. Moltissime sono le opportunità per costruirsi itinerari su misura in base alle capacità, al tempo a disposizione, agli interessi.

Leggi anche:


 4. Vacanze relax in Abruzzo

Escursioni dai ritmi lenti, passeggiate in spiaggia e yoga in riva al fiume per ritrovare il proprio equilibrio, sono ciò di cui abbiamo bisogno. Vogliamo stare scollegati e attingere alla semplicità della vita locale: silenzi, odori, passi, letture, colori e suoni…

Leggi anche:


5. Ottimo cibo in Abruzzo

Il patrimonio enogastronomico fa parte del fascino della regione nella stessa misura di boschi, abbazie e castelli. La natura in Abruzzo è stata estremamente generosa e pertanto può vantarsi di avere dei prodotti enogastronomici di eccellenza. Potrete scoprirli attraverso percorsi studiati su misura, degustazioni di vini e cibo, corsi di cucina, visite nelle cantine e nelle aziende agricole del territorio. Qui vi sarà quasi impossibile non chiedere il bis… Insomma, per farvi capire meglio, vi troverete nel luogo in cui varrà il detto: “la dieta la si comincia lunedì!”.

Leggi anche:


6. Il mare in Abruzzo

Lunghe distese di spiagge, falesie, calette, promontori: è tutto un succedersi di bellezza mozzafiato tra l’azzurro mutevole del mare e il verde delle pinete e delle colline retrostanti. In Abruzzo possiamo trovare spiagge per ogni gusto e preferenza; dalle spiagge di sabbia fine a quelle di ciottoli. Nuotare, gustarsi un gelato, fare lunghe passeggiate e cenare su un trabocco sono solo alcune delle esperienze che accompagneranno le vostre giornate.

Leggi anche:


7. I bambini si divertiranno un mondo in Abruzzo

Orsi, lupi, camosci saranno i compagni di avventura di questo luogo bellissimo che accoglie e propone tantissime attività. L’Abruzzo è lo scenario perfetto per le famiglie che vogliono immergersi nella vita contadina visitando le fattorie didattiche e i frantoi. E divertirsi nei parchi avventura, fare semplici passeggiate o escursioni più impegnative, passando per i laghi, il mare o sui monti. Visitare laboratori o botteghe di arte e artigianato espressioni della grande tradizione del territorio.

Leggi anche:


8. I Parchi in Abruzzo

Tre Parchi Nazionali, un Parco Regionale e oltre 30 riserve e oasi naturalistiche; tutto questo fa dell’Abruzzo il cuore verde d’Europa. Vi si alternano paesaggi naturali tra i più vari: dai vastissimi piani carsici del Gran Sasso agli Altopiani Maggiori; dai profondi canyon della Maiella alle estese foreste della Laga; dagli alti pascoli ai selvaggi ambienti rupestri. E ancora cascate, grotte e persino un ghiacciaio: il Calderone.
Un paradiso per gli escursionisti e gli amanti della natura. Panorami di montagne, valli, boschi e attività sportive rendono l’Abruzzo una meta che intreccia sapere, sport e sapori, soprattutto in estate.

Leggi anche:


9. Esplorare castelli in Abruzzo

A poca distanza gli uni dagli altri potrete incontrare castelli e fortezze per immergervi in un mondo da fiaba. E’ un buon motivo per osservare da vicino le testimonianze di epoche ormai lontane. I musei all’interno delle mura fortificate, le passeggiate intorno ai castelli, le suggestive armerie: gli edifici storici, o ciò che ne resta, sono la meta ideale per intraprendere, durante una vacanza in Abruzzo, gite istruttive che lasciano davvero senza parole!

Leggi anche:


 

10. E’ facile essere felici in Abruzzo

In questa terra forte e gentile è facile essere felici. Una volta tornati a casa, la porterete nel cuore…
Siete pronti? Avete preparato le valigie? Non dovete assolutamente dimenticare il costume, scarpe comode, occhiali da sole e un cappello. Ma, soprattutto, la voglia di scoprire, di assaporare ogni secondo, di godere della bellezza e dei colori che saprà regalarvi.

 

Precedente
ALLA SCOPERTA DELL’OASI LAGO DI SERRANELLA: UNA GITA NELLA NATURA
10 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LA VACANZA IN ABRUZZO

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy