Mi chiamo Elisa e vivo in Abruzzo. A tutti i lettori che si vorranno fermare qui anche solo per un minuto, cercherò di dare suggerimenti per trascorrere ore piacevoli in posti incantevoli, perchè anche voi possiate condividere le nostre stesse emozioni.
Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!
Passolanciano – Maielletta è una meta perfetta per trascorrere la vacanza invernale in Abruzzo da fare con tutta la famiglia
Sfrecciare sugli sci con lo sguardo sempre rivolto verso il mare, divertirsi con il bob, scoprire la natura incontaminata durante le ciaspolate sulla neve fresca e gustare piatti tipici in baite e rifugi: benvenuti nel paradiso invernale abruzzese! Noi vi diamo volentieri le giuste dritte per trascorrere le vacanze migliori in famiglia o con gli amici tra le montagne d’Abruzzo a Passolanciano e la Majelletta.
Quando arriva l’inverno si è impazienti che arrivi anche la neve per poter rispolverare sci e bob e per divertirsi in bianchi manti di neve.
Cloè tra i suoi propositi per l’inverno ha stilato una lista di cose che le piacerebbe fare.
Vi cito le prime 3 in classifica:
sciare guardando il mare,
fare pupazzi di neve sotto le note di ottima musica,
provare la tavola da snowboard.
Per accontentarla in una sola volta,
ebbene si, in Abruzzo è possibile,
decidiamo di andare a Passolanciano-Majelletta: un comprensorio sciistico situato sul versante nord-orientale della Majella.
Qui ci sono due stazioni sciistiche molto vicine ma non collegate fra loro.
PASSOLANCIANO, le attività sulla neve
Passolanciano si trova più a valle (1306 m di altitudine); qui le piste sono adatte a sci alpino e si snodano per 6 Km lungo boschi di faggi.
Quest’area offre una seggiovia, uno skilift, un tapis roulant e il campo scuola.
Inoltre qui è presente uno dei migliori parchi per snowboard, il Panorama park dedicato principalmente al jibbing per tutti i livelli di difficoltà.
A chi ama lo snowboard o per chi è semplicemente curioso di provarlo, consigliamo vivamente di visitarlo.
Sarà possibile sfrecciare sulle piste innevate o accedere alle aree per le evoluzioni di freestyle.
LA MAIELLETTA: sci, snowpark e la Tana dei bimbi
Più in quota si trova la ski area di Majelletta, che arriva fino a 2000 mt di altitudine.
Una stazione sciistica che ama le famiglie e che le famiglie adoreranno, e noi siamo tra quelle!
Qui le piste non sono molte e proprio per questo si crea un’atmosfera tranquilla; sono di varia difficoltà e sono servite da 6 skilift e un tapis roulant.
Con i suoi dolci pendii e la larghezza extra delle piste, questa località permette di sciare in pieno relax. La sua esposizione al sole per gran parte della giornata la rende una meta ideale anche per i più piccoli.
I bambini si divertiranno e i genitori troveranno perfino qualche momento di tranquillità.
C’è una pista baby, servita da un tappeto mobile, per chi deve imparare a sciare. I vostri bambini, in totale sicurezza, passeranno qualche ora con i maestri della scuola sci: professionali e simpatici.
La Majelletta offre svariate soluzioni per intrattenere i bambini dall’area giochi alla Tana dei Bimbi: mentre i genitori sciano i bambini vengono accuditi all’interno di una simpatica casetta in legno con laboratori, attività didattiche e animazione.
Ogni week-end giochi, eventi e tanto divertimento! Assicuratevi in anticipo sulle aperture e le varie attività in programma direttamente dagli organizzatori.
Le piste sono molto belle, si scia guardando il mare!
Oltre alle discese con gli sci è possibile anche divertirsi con il bobe ciaspolare.
Poi ancora, si trovano qui lo snowpark, l’area snowkite, aree dedicate al fuoripista e al nordic walking.
Ancora tanto divertimento grazie allo snowscoot; l’alternativa più emozionante allo sci, per scendere le piste a bordo di biciclette senza freni dotate di monosci.
E chi desidera vivere l’Abruzzo nella sua forma più tipica dovrebbe fermarsi in uno dei rifugi presenti lungo le piste da sci per assaporare le prelibatezze gastronomiche che offrono.
Qui vivrete momenti di pura magia con giornate a tema: serate in baita, aperitivi, ciaspolate al tramonto e in notturna e tante coccole al centro benessere.
Il comprensorio completa la sua offerta con alberghi, case vacanza e ristoranti…e aspetta solo voi!!
IL RIFUGIO BRUNO POMILIO
Per godere al massimo la giornata su queste montagne vi consigliamo di raggiungere il Rifugio Bruno Pomilio. Possiamo assicurarvi che questa giornata rimarrà a lungo impressa nei vostri cuori. E’ un luogo estremamente piacevole, meta adatta a tutti: dagli sciatori agli amanti del relax. Durante una giornata sugli sci, o durante una bella escursione qui verrete accolti con una bevanda calda, un piatto tipico, o semplicemente con un sostanzioso panino per riprendere più velocemente possibile l’avventura.
Situato a 1888 m, il rifugio è sempre aperto e accessibile in auto (anche se in inverno può capitare di trovare la strada chiusa). Noi, lasciata l’auto al grande parcheggio dell’area della Majelletta, abbiamo scelto di raggiungerlo a piedi. Che sia in estate o in inverno è una meta da non perdere per lasciarsi estasiare da una vista mozzafiato che spazia dal mare Adriatico ai monti. E durante le giornate limpide potrete addirittura vedere il Monte Conero e le Isole Tremiti.
Il Rifugio si trova su uno dei più affascinanti percorsi ciclabili d’Abruzzo, a 3km dal Blockhaus ed è meta di bikers, motociclisti e amanti dell’avventura tutta! Questo è il punto di partenza per diverse escursioni sulla Majella. Dai sentieri più semplici come quello intitolato a Indro Montanelli a quelli più impegnativi verso il Monte Amaro. Per chi invece vuole godersi semplicemente un pò di relax basta aprire una sdraio e chiudere gli occhi. Noi abbiamo trovato della soffice neve fresca, l’ideale per fare un bel pupazzo di neve ripromettendoci di tornare qui la prossima estate per percorrere i tanti sentieri.
Lo sai che dal primo gennaio 2022 è obbligatorio sottoscrivere un’assicurazione verso terzi per accedere in pista? Ti consigliamo di proteggere te e la tua famiglia sulla neve. Scopri QUI la polizza giusta.
Mi chiamo Elisa e vivo in Abruzzo.
A tutti i lettori che si vorranno fermare qui anche solo per un minuto, cercherò di dare suggerimenti per trascorrere ore piacevoli in posti incantevoli, perchè anche voi possiate condividere le nostre stesse emozioni.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.