YOGA IN GRAVIDANZA: meditazione in natura alle ACQUE VIVE

Luogo: 3 min
Durante la gravidanza tanti sono i fattori che possono provocare stress, ansie e malesseri vari. Si parla tanto degli effetti benefici che si possono ottenere, in questi mesi, attraverso preziosi supporti quali lo yoga, la cromoterapia e la musicoterapia.
Camminare in gravidanza, poi, è spesso quello che ci vuole per rilassarsi e dedicare tempo a se stesse.

Noi oggi abbiamo cercato di unire tutto ciò in un percorso natura pensato per rilassare corpo e mente. Lo yoga in gravidanza.

Esperienze, sentieri ed emozioni che arricchiscono uno dei momenti più belli della vita di una donna, quando è l’alba di un nuovo giorno, quell’alba che si vedrà con occhi diversi e più lucenti.

In gravidanza sembra sia molto efficace per rilassarsi l’uso del colore verde. Il verde è il simbolo della natura e della nascita. Annuncia ogni anno l’arrivo della primavera e metaforicamente di nuovi inizi. In cromoterapia il verde è associato all’amore per i propri figli, quindi quale colore più adatto mentre ci si prepara ad abbracciare il proprio bebè? Il verde si apre così al più ampio significato della vita e parlando di verde non potevamo che ritrovarci al Parco fluviale delle Acque Vive.


Qui grazie alla tranquillità e all’aria fresca che si respira, le mamme con il pancione possono trascorrere ore di pace per rigenerare corpo e anima.

Siamo nel Parco Nazionale della Majella, ai piedi del paese di Taranta Peligna, tra le sponde del fiume Aventino ed in prossimità della nota sorgente delle Acquevive, chiamate così per la caratteristica di scorrere con flusso costante e perenne in un paesaggio misto di rocce e vegetazione spontanea.
Qui le mamme potranno condividere la natura con tutta la famiglia.
All’ingresso del parco c’è una zona organizzata: un bar, un’area pic-nic dotata di tavoli e punti barbecue, un parco giochi, una particolare struttura chiamata “Cupola Geodetica” simbolo del parco e serra allo stesso momento, gli orti e un punto vendita di prodotti locali.
Andando più avanti, e attraversando il ponticello in legno che si trova sulla sinistra del sentiero principale, si giunge al percorso fitness e ad un secondo parco giochi.
Si può imboccare il breve sentiero ad anello, lungo il quale si incontrano alcuni attrezzi ginnici e panchine per riposarsi. La passeggiata è tutta in piano ed è adatta da percorrere anche con passeggini.

Per chi apprezza il valore dell’acqua consigliamo una sosta lungo le sponde per rilassarsi sulle note dello scorrere delle acque.

E poi si arriva nella parte più alta e anche la più suggestiva: tra gli alberi e il ruscello l’atmosfera diventa quasi magica.
Ed è proprio qui, immersi nella natura incontaminata, che è possibile praticare tecniche di rilassamento e meditazione yoga: un binomio perfetto!
Se poi decidete di farlo con un’istruttrice qualificata come Myriam Di Cecco non ve ne pentirete di certo!
L’amore e la dedizione che ha per lo yoga sono tangibili.
L’entusiasmo che trasmette in ogni lezione è straordinario.

La pace interiore è la sensazione più grande che riesce a donarti, le sue lezioni infondono tanta di quell’ energia da sembrare magiche!

Insegnante di yoga per mamme e bambini, ha realizzato progetti per portare lo yoga anche nel mondo della disabilità.
Ama praticare lo yoga all’aperto, dove la natura fa da protagonista.
Precedente
BORGHI SOSPESI NEL PASSATO: CARAPELLE CALVISIO E CASTELVECCHIO CALVISIO
YOGA IN GRAVIDANZA: meditazione in natura alle ACQUE VIVE

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy