VACANZA AL MARE IN ABRUZZO

Luogo: 7 min

State organizzando le vostre prossime vacanze al mare in Abruzzo e volete sapere quali sono le località di mare più belle? Le vacanze estive sono in assoluto le più attese così abbiamo pensato di darvi spunti e approfondimenti per vivere al meglio la vostra vacanza al mare in Abruzzo: le località turistiche più gettonate, cosa fare e cosa vedere in questa terra meravigliosa tra sole, mare, divertimento e relax…

Siamo certi che dopo aver letto l’articolo vi verrà voglia di venire e allora…buona vacanza!!
La costa abruzzese si snoda per 133 Km. Coste frastagliate si alternano ai lidi ampi e sabbiosi. Fossacesia, Vasto, Silvi Marina, Francavilla al Mare, Rocca San Giovanni, Ortona, Roseto degli Abruzzi, San Vito, Tortoreto Lido sono alcune delle località più rinomate.
La Costa dei trabocchi, da sempre protagonista, è uno dei tratti più suggestivi della costa Adriatica che assieme alle spettacolari riserve naturali, riflettono l’anima selvaggia di questa terra.

LE VACANZE AL MARE IN ABRUZZO, DOVE ANDARE E COSA VEDERE

VACANZE AL MARE IN ABRUZZO: La zona settentrionale della Costa Adriatica

Partiamo dalla zona settentrionale nella provincia di Teramo che comprende: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto Lido, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi. Questo litorale è caratterizzato da spiagge ampie e sabbiose con acqua bassa, premiate Bandiera Blu, stabilimenti balneari ben attrezzati e piste ciclabili. La meta ideale per trascorrere le vacanze in famiglia.

Le spiagge della Costa Adriatica 

Una continua alternanza di stabilimenti attrezzati e grandi tratti di spiaggia libera fanno della lunghissima spiaggia di Roseto degli Abruzzi una delle località di mare abruzzese più desiderate.
Questa cittadina, in provincia di Teramo, è ricca di bellezze naturali e di tesori artistici. Vanta un litorale lungo circa 6 Km con un succedersi di tratti di costa selvaggi e incontaminati e spiagge sabbiose con bassi fondali, ideali per i bambini.
Il territorio è anche meta degli amanti della natura: i paesaggi incontaminati e la Riserva Naturale del Borsacchio permettono di godere a pieno di spazi aperti e di fare lunghe passeggiate.
Da non perdere, tra le rinomate località della costa adriatica, così bella da essere definita la “perla d’Abruzzo” è Pineto.  La sua spiaggia si estende per chilometri ed è caratterizzata da una costa bassa e sabbiosa, con arenili molto ampi ed il riparo della rinfrescante pineta: una meta apprezzata dalle famiglie per le vacanze estive, ma anche per i  soggiorni primaverili. Inoltre se amate andare in bici in mezzo alla natura il paese è ricchissimo di piste ciclabili.
Una volta qui, non perdete l’occasione di visitare l’Area Marina protetta Torre del Cerrano, a metà strada tra Pineto e Silvi. La Torre è una delle antiche torri costiere del regno di Napoli e in passato fungeva da vedetta e baluardo contro le incursioni ottomane. Oggi è sede del Centro Internazionale di Formazione Veterinaria, del Museo del Mare e di una biblioteca. E’ circondata da un bellissimo giardino Mediterraneo e l’ambiente è di rara bellezza. La spiaggia è ampia, i fondali sono bassi e sabbiosi e offre una fresca pineta.

Il litorale di Montesilvano, tra i più dinamici della riviera adriatica Abruzzese, è particolarmente amato perché ben attrezzato: stabilimenti balneari di tendenza, moderni e all’avanguardia e spiagge ampie, di sabbia e con bassi fondali.
Da Montesilvano si può raggiungere la vicina città di Pescara che ha dato i natali a Gabriele D’Annunzio E’ una località turistica nota non soltanto per le sue spiagge ma anche per vari monumenti, per il suo ponte, per i trabocchi e per lo shopping. Qui troverete l’approdo turistico più importante della costa abruzzese. E se siete amanti della natura e dei borghi medievali potrete, percorrendo pochi chilometri, fare tante escursioni per trascorrere piacevoli giornate all’aria aperta.
Alcune delle principali sono:

 

VACANZE AL MARE IN ABRUZZO:
La Costa dei Trabocchi

Scendendo verso sud, nella parte meridionale dell’Abruzzo incontriamo i paesi di: Francavilla al Mare, Ortona, San Vito Chietino e la sua marina, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto e San Salvo. Questo è il tratto più bello della costa abruzzese e merita assolutamente una visita: la Costa dei trabocchi.
Questo tratto di costa prende il nome proprio dalla peculiarità esclusiva dei trabocchi: antichissime macchine da pesca, in legno con una piattaforma distesa sul mare, ancorata alla roccia da grandi tronchi e collegata alla terraferma da una passerella. Vi consigliamo di ammirare i Trabocchi direttamente dal mare, magari facendo una gita in barca oppure scegliendo di prenotare un pranzo o una cena per mangiare sospesi sul mare.
Potrebbe interessarvi:
Da Ortona inizia il nostro itinerario tra spiagge, paesaggi e natura incontaminati, borghi caratteristici, colori unici e profumi inebrianti.
Il paese è adagiato su un promontorio e gode di un’ottima vista sul mare dalla Passeggiata Orientale. Interessanti sono le sue chiese, i palazzi nobiliari e il castello Aragonese. Qui si incontrano spiagge ampie e sabbiose, come Lido Riccio e Lido dei  Saraceni. Ma anche piccoli paradisi naturali, al riparo di falesie come Punta Ferruccio, la spiaggia di Ripari di Giobbe e Punta dell’Acquabella.
Arriviamo a San Vito Marina che vanta belle spiagge e buona ricettività. Ed è proprio qui che Gabriele d’Annunzio, stregato dal fascino di questi luoghi, ne descrisse la bellezza nella sua opera “Il Trionfo della Morte”. La residenza dove soggiornò il poeta esiste ancora oggi e, su un promontorio, si trova l’Eremo con un belvedere che offre una vista stupenda sulla costa.

Le spiagge della Costa dei Trabocchi

Andando verso sud si giunge alle spiagge di Rocca San Giovanni che si distendono a ridosso del comune omonimo e presentano caratteristiche uniche e molto diverse fra loro.
Le spiagge sono veramente per tutti i gusti: piccole, di sassi bianchi e dai fondali ricchi e subito profondi, come quelle di Vallegrotte e della Balena. Oppure basse e sabbiose come quella della Foce e la conosciuta spiaggia del Cavalluccio, piccola e con acque limpide, meta di turismo ideale per vacanze al mare con la famiglia.
Il borgo di Rocca San Giovanni si è sviluppato sui rilievi alle spalle della costa ed è annoverato tra i Borghi più belli d’Italia. Del suo passato restano le mura medievali e la duecentesca chiesa di San Matteo Apostolo. A pochi km dal borgo, a Fossacesia, si può visitare l’antica Abbazia di San Giovanni in Venere.
Anche a Fossacesia si trovano belle spiagge, alcune di sabbia con fondali bassi, altre con i sassi e i fondali più profondi. La zona è una meta perfetta per le vacanze estive poiché offre soluzioni adatte a tutte le esigenze. Negli ultimi anni qui si è sviluppata un’ampia ricettività: stabilimenti balneari, parchi giochi, ristoranti e la possibilità di praticare esperienze sportive sono solo alcune delle proposte. Qui si mangia bene, ci si rilassa e ci si diverte.
A Torino di Sangro, troverete spiagge miste sabbia e ciottoli, prevalentemente libere e bagnate da acque pulite. E’ il posto ideale dove mangiare pesce fresco ascoltando il rumore del mare. Le spiagge delle Morge e di Casalbordino sono molto comode e ben attrezzate, con fondali bassi che garantiscono una balneazione molto sicura. Anche da queste località sono numerose le escursioni da fare verso l’interno.
Potrebbe interessarvi:

DOVE DORMIRE: un soggiorno in agriturismo

LAgriturismo Zà Culetta, immerso in un incantevole paesaggio di campagna a due passi da Rocca San Giovanni tra i Borghi più belli d’Italia, è il luogo ideale per chi ama il contatto con la natura, il relax e la tranquillità.
Agriturismo Zà Culetta
QUI trovate il nostro racconto di questo fantastico luogo.

VACANZE AL MARE IN ABRUZZO:
La zona meridionale della Costa Adriatica

Suggestiva dal punto di vista paesaggistico e interessante da quello storico, Vasto è tra le mete privilegiate per trascorrere le vacanze estive in Abruzzo. Situata sulla costa sud, tra le foci del Sinello e del Trigno, fu fondata dai Romani con il nome di Histonium e fortificata dai Longobardi. Da vedere nel centro storico la Chiesa di Santa Maria Maggiore, il castello e palazzo d’Avalos. E’ una meta molto amata anche da chi cerca divertimenti.

Le spiagge di Vasto e San Salvo 

Vasto Marina offre una spiaggia di sabbia molto ampia e chiusa in una baia a forma di luna e protetta da altre dune, tra le più note della zona e particolarmente adatta alla famiglie.
Molto famosa è la spiaggia di Punta Penna  inserita all’interno della Riserva Naturale di Punta Aderci. La spiaggia di sabbia e i fondali bassi la rendono adatta alle famiglie con bambini. La natura rigogliosa e selvaggia, con le sue dune, la sua fauna e il promontorio all’orizzonte, è rimasta inalterata nel tempo,
Dall’altra parte del promontorio si trova un altro fiore all’occhiello della costa vastese, una spiaggia di ciottoli incontaminata e dotata di un fascino senza tempo: Punta Aderci.
Ideale per chi decide di sacrificare un po’ di comodità a favore di paesaggi naturali ancora intatti. Valgono una visita la spiaggia dei Libertini e quella di Mottagrossa con litorali di scogli e ciottoli.
Il litorale di San Salvo Marina dispone di spiagge libere e attrezzate con stabilimenti balneari molto comodi ed efficienti. Sul lungomare troverete ogni genere di servizi e attrezzature per trascorrere una piacevole vacanza, ma la caratteristica principale del litorale sono le dune, che rientrano tra i Siti di Importanza Comunitaria. All’interno di questa oasi naturale protetta è stato inserito il Giardino Botanico Mediterraneo realizzato per la preservazione della flora spontanea costiera. Conosciuta anche come “La Città del Pesce”, San Salvo è ricca di tesori naturali e monumenti storici che meritano assolutamente di essere visitati. E tante sono le escursioni che si possono fare nell’entroterra alla scoperta di borghi e tradizioni.

Leggete anche:

Un ringraziamento particolare a  feda_79   Orlando92_photo   chanel71forever   alessandra5707  LucaVenanzi per i loro scatti fotografici stupendi.

 

Precedente
10 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LA VACANZA IN ABRUZZO
VACANZA AL MARE IN ABRUZZO

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy